Palermo, 22 nov. – Collegamenti interrotti per le isole minori della Sicilia. Off limits Ustica, Lampedusa, Pantelleria e le Eolie, a causa delle avverse condizioni meteo, con mare molto mosso e forte vento. E’ soprattutto l’arcipelago eoliano a essere spazzato da violente raffiche di vento che da ieri sera imperversano da nord-ovest. Il mare forza sette con il vento che soffia a 38 nodi, ha isolato l’area. Stromboli, Ginostra, Panarea, Alicudi e Filicudi non sono raggiunte da aliscafi e traghetti da venerdi’ pomeriggio. Nella mattinata per il temporale che ha iniziato ad accentuarsi nella nottata, si sono anche fermati i mezzi da Milazzo per Vulcano, Lipari, Salina e ritorno. Le mareggiate hanno inferto un nuovo colpo di grazia ad Acquacalda, la borgata piu’ martoriata. Dopo il crollo di parte della strada provinciale, i marosi si sono abbattuti con violenza anche nella zona di San Gaetano dove erano iniziati i lavori per la protezione dell’abitato. La furia del mare ha spazzato via i massi che si erano iniziati a collocare per proteggere case, attivita’ commerciali e turistiche-albeghiere. L’isolamento delle Eolie ha bloccato nella terraferma diversi camion che erano destinati nelle isole carichi di derrate alimenrtari e anche numerosi insegnanti e dipendenti pubblici che operano nelle scuole e nei vari uffici. Nelle isole minori bloccati anche gli studenti che frequentano le scuole di Lipari e Milazzo. Danneggiati vigneti e colture e scoperchiate tettoie. (AGI)