(Apcom) – Nevicate molto intense fino a basse quote stanno interessando circa 500 chilomentri della rete autostradale italiana dalla mezzanotte, con una forte intensificazione nelle primissime ore di questa mattina: il settore più interessato dalla forte perturbazione è quello compreso tra il Piemonte e la Liguria. Nevicate abbondanti, riferisce Autostrade per l’Italia, stanno infatti cadendo sull’A6 Torino-Savona, sull’A26 specie tra casale Monferrato e il bivio con la A10, la Diramazione A26/A7. Nevica anche sull’Autostrada del Sole, tra Milano e Reggio Emilia e nel tratto appenninico tra Sasso Marconi e Rioveggio. Secondo la Polizia stradale, la Lombardia è interessata dalla perturbazione per i tratti di competenza dell`A/7 (Serravalle-Casei Gerola) e dell`A/1 tra Milano e Piacenza; in Toscana ed Emilia Romagna, la situazione al momento più difficile si registra sull`A/15 Parma-La Spezia dove sull`intera tratta è vietato il transito ai mezzi pesanti. Grazie all’intervento dei mezzi adibiti alle ‘operazioni invernali’ di Autostrade per l’Italia e della Polizia Stradale non i registrano grossi disagi per la circolazione. Tutte le risorse della Polizia Stradale già dalla notte in campo per fronteggiare l`allerta meteo sulle Regione settentrionali. Per la giornata di oggi è previsto che le perturbazioni nevose continuino fino al tardo pomeriggio. Per l’intensità della nevicata potrebbe essere effettuato il fermo temporaneo dei mezzi pesanti; potranno inoltre essere regolati i flussi in entrata ai caselli.