(Apcom) – Risveglio sotto la neve per Milano con precipitazioni che hanno acquisito più consistenza nel corso della mattina. Il manto nevoso ha cominciato a fissarsi sul terreno dalle prime ore del giorno ma la circolazione, per il momento, a parte qualche rallentamento non desta eccessive preoccupazioni. Il comando della Polizia municipale ha provveduto dalle prime ore del giorno a inviare delle pattuglie che stanno monitorando la situazione per segnalare eventuali problemi che necessitino di interventi particolari. L’allerta neve era stata prevista per tempo. E` infatti attivo da un paio di settimane il piano di intervento di Comune e Amsa in caso di gelo e nevicate. Con la collaborazione del Centro Epson Meteo, è stato predisposto un modello di previsione delle possibili nevicate sul territorio cittadino e le misure di intervento da adottare. Sarà possibile prevedere con sufficiente anticipo se, quando e quanto nevicherà nelle successive sei ore in città e sulla base di cinque livelli di allerta verranno attivati diversi interventi per garantire il massimo di sicurezza per la circolazione dei cittadini. Da segnalare, infine, qualche rallentamento lungo le tangenziali e nei punti di accesso nevralgici di Milano. Secondo le previsioni, la neve dovrebbe continuare a scendere per tutto il giorno sui rilievi alpini e prealpini e in alcune zone di pianura. Previsto, in caso di necessità, il fermo temporaneo dei mezzi pesanti.
TORINO, 28 NOV – Da questa notte nevica sul Piemonte, con problemi di viabilita’ su strade e autostrade di tutta la regione. L’annunciata perturbazione atlantica che ha portato una nuova ondata di maltempo sul Nord Italia sta creando disagi soprattutto nella parte meridionale del Piemonte, dove le precipitazioni sono piu’ abbondanti. Nella pianura dell’alessandrino, dell’astigiano e del cuneese sono previsti fino a 35 centimetri di neve, tra i 15 e i 20 su quelle di Torino, Vercelli e Novara. Circolazione rallentata un po’ ovunque, con difficolta’ sopratutto per i mezzi pesanti. Chiuso il valico del Sempione, mentre quello del Monginevro e’ stato vietato ai mezzi pesanti. Nevica anche sulla A6 Torino-Savona, dove la polizia stradale ha disposto due punti di stoccaggio dei tir. Situazione difficile anche nelle citta’, in particolare ad Alessandria e ad Asti, dove e’ stata annullata la due giorni dedicata alle Frecce Tricolori. Decine le chiamate ai vigili del fuoco e alla polizia municipale. Meno critica la situazione a Torino, dove pero’ i vigili urbani raccomandano l’uso delle catene su diverse strade della collina.(ANSA)