MALTEMPO: SICILIA, ISOLE IRRAGGIUGIBILI E VIABILITA’ DIFFICILE (AGI) – Palermo, 28 nov. – Il maltempo investe la Sicilia con pioggia violenta su tutta l’Isola e forti raffiche di vento soprattutto sul settore centro orientale. Questa mattina transito interrotto sull’autostrada A19 Palermo-Catania nei pressi di Enna per un autoarticolato che intorno alle 6 e’ finito di traverso sulla corsia in direzione Palermo. Il transito e’ stato ripristinato solo verso le 9,30. Forti rallentamenti sulla Tangenziale di Catania nei pressi dello svincolo San Giorgio per il ribaltamento di un camion. Cartelli e spartitraffico divelti sono finiti sulle carreggiate sull’autostrada A19 nei pressi di Palermo. A parte la pioggia che a tratti e’ violentissima non si segnalano al momento incidenti con feriti, ne’ altre interruzioni. Banchi di nebbia sono segnalati sulle arterie stradali interne delle province di Enna e Messina. Interrotti i collegamenti marittimi con Ustica, le Eolie, le Egadi, Pantelleria e Lampedusa e Linosa. Queste ultime isole non vengono raggiunte da mercoledi’.
Palermo, 28 nov. (Apcom) – Pioggia e venti forti stanno provocando problemi in gran parte delle Sicilia. A causa di un forte vento di scirocco che imperversa sulle isole Eolie, sono saltati i collegamenti via mare a causa del moto ondoso che ha raggiunto forza 7. A causa del forte vento sono rimasti fermi la notte scorsa a Porto Empedocle e Trapani i traghetti per Lampedusa e Pantelleria.Fermi anche i collegamenti con le Egadi. Sulla terraferma, il vento di scirocco ha fatto cadere cornicioni di abitazioni pericolanti a Palermo, ma anche cartelloni pubblicitari e ha alimentato incendi.