(ANSA) – TRENTO, 1 DIC – Black out elettrici, strade interrotte per la caduta di alberi, paesi isolati, scuole chiuse: questa la situazione creata dalla nevicata che ha interessato il Trentino nelle ultime ore. La protezione civile e’ stata mobilitata. Grossi i disagi sulla viabilita’ che e’ messa alla prova soprattutto per la caduta di grossi rami e di alberi sulle sedi stradali. I problemi maggiori si registrano in Val di Non, in Val di Sole, in Val di Cembra e nella zona di Pinzolo e Campiglio. Alcuni paesi risultano isolati. I sindaci di Cles, Fondo, Ossana e Rabbi hanno intanto emesso l’ordinanza di chiusura della scuola. La neve, bagnata, ha praticamente raddoppiato i carichi (i tecnici parlano di 170-180 chilogrammi per metro cubo). Gli schianti della vegetazione stanno causando pero’ un altro problema: l’interruzione dell’erogazione di corrente elettrica. Attualmente sono 60 mila gli utenti non serviti da energia elettrica a causa di interruzioni su quattro cabine principali e 32 linee. I tecnici sono al lavoro per ripristinare l’erogazione.