Fermo, 15 nov. – Il Fermano e’ in gravi difficolta’ dopo il nubifragio che lo ha colpito per dodici ore di fila, dalle 17 di ieri pomeriggio fino alle cinque di questa mattina. Interruzioni, strade bloccate dal fango, tracimazioni si registrano un po’ dovunque dalla costa fino alle vie interne delle tre valli principali, quella dell’Ete, dell’Aso e del Tenna. La superstrada che collega Fermo a Porto San Giorgio risulta impraticabile e transennata (ma senza segnali di deviazioni per altri percorsi, purtroppo). Diverse scuole risultano non raggiungibili, e i lavori di sgombero delle carreggiate dal fango si protrarranno ancora per diverse ore, sempre sotto la minaccia di ulteriori precipitazioni. I danni maggiori a Porto San Giorgio, dove l’intera area del centro risulta letteralmente coperta dal fango (squadre di sgombero sono al lavoro da questa mattina). Non si contano negozi e garages invasi dall’acqua e dalla fanghiglia. Sgombro il lungomare, le vie di accesso al centro restano pero’ praticamente tutte bloccate. Ieri alcuni automobilisti erano rimasti bloccati dal fango. Pulita la strada provinciale Pompeiana, cosi’ come le parallele interne che da Fermo discendono a valle, sia pure con alcuni tratti resi scivolosi dal fango. Altri disagi si registrano a Capodarco e in diversi centri dell’entroterra. (AGI)