Napoli, 22 nov. (Apcom) – Bufera di vento e pioggia la scorsa notte sull’isola di Capri. Black out in alcune zone dell’isola e numerosi gli alberi divelti a causa del forte maestrale. Interrotti tutti i collegamenti con la terraferma, anche il maxitraghetto della Caremar che, anche in condizioni di mare grosso, non sospende quasi mai le corse. La nave, infatti, è rimasta ancorata nel porto ed ha rinforzato gli ormeggi. Disagi, dunque, per tutti gli isolani che, ad esempio, questa mattina non hanno potuto ricevere i giornali. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco del distaccamento dei Capri. Il problema più serio alle 2.30 in via Vanassina, dove un albero spezzato dal vento è caduto sui fili della rete elettrica, causando un abbattimento di un palo della luce e finendo sul tetto di un’abitazione. Per fortuna non si sono registrati feriti. Decine gli utenti che dalla scorsa notte sono senza elettricità. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono intervenuti gli operai della Sippic cghe, nelle prossime ore, dovrebbero consentire il ripristino dell’erogazione elettrica. Un grosso albero si è poi abbattuto all’alba in via Provinciale Marina Grande, all’interno di una proprietà privata. Anche in questo caso notevoli danni. I pompieri hanno dovuto lavorare molte ore per consentire la rimozione del tronco che ostruiva l’accesso ad alcune abitazioni. Via Camerelle, la zona di Tiberio e l’area del porto sono completamente invase da rami spezzati, pezzi di cornicioni, tettoie divelte e cavi distrutti. La situazione sta tornando, lentamente, alla normalità.