Catanzaro, 6 nov. (Apcom) – Sono ingenti i danni causati dai violenti nubifragi che nella giornata di ieri e questa mattina si sono abbattuti in diverse zone della Calabria. Danni si registrano a Vibo, Reggio Calabria e Cosenza, ma la situazione è particolarmente compromessa a Catanzaro, dove è esondato il torrente Fallaco. I vigili del fuoco sono intervenuti per oltre 500 segnalazioni e sono tuttora in corso le operazioni per liberare alcune famiglie rimaste bloccate nelle zone interne dei Comuni di Settingiano, Martelletto e San Floro. Problemi si sono avuti anche sulla strada statale 106 Ionica all’altezza di Roccelletta di Borgia, dove lo straripamento di un torrente ha creato parecchi disagi alla circolazione e alcune macchine sono rimaste incastrate tra il fango e l’acqua. La Prefettura di Catanzaro, visto che la situazione meteorologica continua ad essere critica, ha prorogato lo stato di allerta per altre 24 ore.