Cagliari, 4 nov – Mentre rimane lo stato di emergenza nella zona di Capoterra, colpita dall’alluvione del 22 ottobre, una nuova ondata di maltempo si e’ abbattuta sulla Sardegna. Dalle prime ore del mattino un forte vento proveniente da sud accompagnato da intense piogge e temporali ha investito la parte meridionale dell’isola. La zona piu’ colpita e’ quella tra Barumini e Furtei dove e’ tracimato il Rio Mannu provocando allagamenti di case e strade. Si registrano situazioni gravi con persone bloccate in casa. Sul posto sono intervenuti in forze gli uomini del corpo forestale e i vigili del fuoco partiti da Cagliari. Rinforzi giungono anche da Oristano mentre una colonna mobile e’ partita da Sassari. Allagamenti si sono verificati, mentre continua a piovere, anche nei vicini centri di Samatzai, Segariu, Villamar e Serrenti. A Cagliari e nell’hinterland le violente raffiche di vento hanno radicato diversi alberi e qualche cartellone. Al momento non si ha notizia di danni particolarmente gravi. Il maltempo, che dovrebbe durare fino a domani, sta provocando disagi anche nel Nuorese. Diversi centri della Baronia sono stati colpiti dalle intense piogge. Si registrano allagamenti, anche di abitazioni, a Siniscola Galtelli’, Orosei e Baunei. Anche in questi centri i vigili del fuoco cono intervenuti in forze. (AGI)