Roma, 24 nov. – L’ondata di maltempo che si e’ abbattuta sulle regioni del centro nord della Penisola ha provocato disagi soprattutto per gli automobilisti. Questa mattina e’ nevicato a Torino, a Milano, sulla pianura padana e a Venezia. Imbiancato anche l’Abetone, in Toscana. Le difficolta’ maggiori si sono registrate sulle autostrade e sulle strade a lunga percorrenza. In particolare sull’A1 tra Rioveggio e Barberino, in A23 all’altezza del confine di stato, in A13 tra Padova e Terme Euganee ed in A27 tra Vittorio Veneto e Belluno. Precipitazioni di minore intensita’ stanno interessando anche l’Autostrada del sole tra Piacenza e Modena, l’A13 tra Villa Marzana e Terme Euganee, l’A27 tra Treviso e Vittorio Veneto, l’A26 tra Casale Monferrato e Masone e l’A4 tra Milano e Brescia. “Nonostante l’intensa precipitazione – si legge in una nota – , il piano operativo eseguito da Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale permette di mantenere percorribili le tratte interessate dal maltempo. La Societa’ raccomanda di non mettersi in marcia nelle tratte piu’ critiche se non e’ strettamente indispensabile, in quanto i tempi di percorrenza potrebbero essere molto elevati. Sull’E/45 e’ stato chiuso il tratto tra Sansepolcro (Arezzo) ed il Verghereto (Forli’) per consentire la rimozione di alcuni mezzi pesanti bloccati. Fiocchi di neve sono caduti anche nel foggiano, senza pero’ provocare problemi. I collegamenti marittimi con le isole minori della Sicilia sono stati pressoche’ ripristinati, dopo i disagi dei giorni scorsi. Regolari le rotte per Lampedusa, Linosa, Pantelleria, Ustica e le Eolie, anche se il mare resta abbastanza mosso. Dopo i danni registrati sabato scorso, Ginostra, insieme alla borgata Acquacalda di Lipari, si conferma il lembo delle Eolie piu’ martoriato. Le mareggiate hanno messo fuori uso il porticciolo che recentemente era stato realizzato e ristrutturato e i 30 abitanti sono isolati del tutto. Il borgo e’ privo di collegamenti perche’ aliscafi e traghetti non possono attraccare. Nel piccolo borgo di Stromboli, isolato da venerdi’ mattina, scarseggiano i generi di prima necessita’. (AGI)