Napoli, 25 nov. – (Adnkronos) – In meno di 7 ore (dalle 8 a poco prima delle 15) i vigili del fuoco sono dovuti intervenire in 17 scuole di Napoli e provincia, a causa del maltempo. Il motivo principale delle richieste di soccorso, le infiltrazioni di acqua, provocate dal nubifragio che si e’ abbattuto su Napoli la scorsa notte. I pompieri napoletani, comunque, non hanno finora ordinato sgomberi di edifici scolastici. Gli interventi piu’ rilevanti sono avvenuti in periferia, quasi sempre, per le infiltrazioni di acqua. A Ponticelli, periferia orientale di Napoli, alla scuola ‘Bordiga 3’ ed al 36° Circolo di via delle Repubbliche Marinare. In provincia i vigili del fioco sono intervenuti ad Arzano, comune a nord di Napoli, presso la scuola Galileo Ferrarsi, in un liceo Scientifico di Melito e a Pompei alla scuola Maiori, dove ci sono stati dei cedimenti. A Napoli, altri soccorsi sono avvenuti in via Nuova Poggioreale, presso il 76esimo circolo elementare. Qui, sono stati eseguiti lunghi ed approfonditi controlli ai solai per problemi di infiltrazioni di acqua. Altre prestazioni di soccorso sono state portate a compimenti in alcune scuole di Barra, in via Cupa Spinelli ed a Fuorigrotta. Pericoli in via dei Carrozzieri, nel centro storico del capoluogo, dove alcuni alberi minacciano le vicine scuole.