Venezia, 1 dic. (Adnkronos) – La Provincia di Venezia ha chiesto lo Stato di Calamita’ Naturale per i Comuni del Veneto Orientale pesantemente colpiti oggi dal maltempo. ”La marea eccezionale di oggi -ha commentato il Presidente della Provincia di Venezia, Davide Zoggia- ha inibito il normale defluire delle acque ingrossando i fiumi e producendo una moltitudine di allagamenti, anche circoscritti, in particolar modo nell’area del Veneto Orientale”. ”In coordinamento con la Regione Veneto -continua Zoggia – abbiamo richiesto al Governo lo Stato di Calamita’ Naturale per tutti i comuni coinvolti”. Particolari disagi sono stati registrati nella Laguna di Caorle e nella Laguna di Venezia; i centri maggiormente colpiti sembrano essere, ad una prima verifica, quelli di Caorle, San Michele – Bibione, Cavanella di Concordia, Jesolo, Cavallino Treporti, Portegrandi di Musile, e Trepalade di Quarto d’Altino. ”Stiamo -continua il Presidente della Provincia- continuando in queste ore a ricevere comunicazioni di ulteriori zone colpite come, ad esempio, quelle nei pressi del Comune di Gruaro, ma ancora non e’ possibile definire pienamente un quadro complessivo e l’entita’ dei danni patiti. Pur nella sua eccezionalita’ -conclude Davide Zoggia- l’alta marea di stamattina ha dimostrato, ancora una volta, la fragilita’ idrogeologica del nostro territorio per la quale servono risposte strutturali e non semplicemente misure emergenziali. La Provincia attraverso il proprio Piano Territoriale di Coordinamento sta assumendo decisioni certamente molto importanti e in larga parte risolutive; adesso tocca al Governo prendere atto di una situazione che non puo’ ripetersi con questa sistematicita”’.