E’ in arrivo una nuova ondata di maltempo, con precipitazioni a carattere nevoso che saranno piu’ intense in Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia e Toscana. Lo comunica la societa’ Autostrade che informa come da questa notte fino alla mattina di domani sono previste precipitazioni intense, con accumulo al suolo. Dal fenomeno saranno interessate le autostrade delle regioni nord-occidentali:A6, Torino-Savona, A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, A7 Genova-Serravalle, l’A10 Genova-Savona e l’A12 Genova-Sestri Levante. Fin dalle prime ore del mattino e’ prevista neve anche in Lombardia ed Emilia sull’A1 da Milano fino a Parma e da Sasso Marconi a Firenze, sull’A4, sull’A8 e sull’A9. Nel pomeriggio le precipitazioni si sposteranno al nord-est, interessando anche le autostrade A23 Udine-Tarvisio e A27 Venezia-Belluno. In questi tratti sono consigliate le catene a bordo o pneumatici invernali. Sono previsti cambiamenti repentini delle condizioni meteorologiche con nevicate improvvise ed intense a seguito delle quali potra’ anche essere sconsigliato il transito di alcune tratte autostradali con l’indicazione di percorsi alternativi. Autostrade invita gli automobilisti a mantenersi costantemente informati sulle condizioni meteo e di viabilita’, prima di intraprendere il viaggio e a considerare tempi di percorrenza maggiori per la ridotta capacita’ della infrastruttura a causa dell’operativita’ dei mezzi spazzaneve. Per l’intensita’ della nevicata potrebbe essere effettuato – in conformita’ con i protocolli operativi siglati con le Autorita’ competenti – il fermo temporaneo dei mezzi pesanti; potranno inoltre essere regolati i flussi in entrata ai caselli. Potranno essere attivati piani di assistenza ai viaggiatori in collaborazione con Polizia Stradale e Protezione Civile. Per informazioni in tempo reale e’ possibile chiamare il Centro Multimediale, al numero 840 04 2121, oppure si puo’ consultare il sito internet www.autostrade.it. e chiamare il numero verde CCISS 1518. Durante il viaggio aggiornamenti continui vengono diramati dai notiziari radiofonici: Isoradio 103.3 FM, Viaradio RTL 102.5, Onda Verde RAI.