(ASCA) – Roma, 18 nov – L’inverno e’ alle porte e fara’ capolino a partire da questo week end con un abbassamento delle temperature in tutte le regioni. ”Si tratta di una fase di stampo invernale ma non e’ detto sia definitiva – ha spiegato all’ASCA il tenente Andrea Pieralice, del Cnmca (Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica) -, l’inverno e’ fatto di fasi fredde e meno fredde, quest’alternanza si e’ sempre verificata e si continuera’ a verificare”. Comunque, a partire da questo sabato la colonnina di mercurio scendera’ fino a sei-sette gradi. Al Nord, ventilazione intensa nei settori alpini e pre alpini a partire da venerdi’ pomeriggio, ”inizialmente – ha proseguito Pieralice – le temperature aumenteranno per un effetto temporaneo e poi, al passaggio dei venti intensi, caleranno. Nella giornata di sabato la temperatura calera’ in tutte le regioni centro-settentrionali e al centro vi sara’ una ventilazione nord occidentale molto intensa che dalla Sardegna e dal Mar Ligure arriveranno su Toscana e Lazio”. E i romani si sveglieranno sabato mattina con ben 10 gradi in meno. ”Venerdi’ – ha detto ancora l’ufficiale previsore – si avra’ una massima intorno ai 16 gradi e nella mattinata di sabato invece la massima sara’ di 7-8 gradi. Le minime tra sabato e domenica saranno intorno allo zero. Temperatura che scendera’ ancora tra domenica e lunedi’ con minime tra -1 e 1. Il cielo sara’ comunque sereno, a parte qualche temporale sabato mattina. Poi il vento liberera’ il cielo, ma dopo lunedi’ e’ previsto un aumento della nuvolosita”’. Al Sud ci sara’ nuvolosita’ irregolare con precipazioni sabato e domanica e neve su 800-1000 metri.