(ASCA) – Perugia, 1 dic – L’ondata di maltempo prevista per il centro Italia, ha colpito l’Umbria con pioggia, forte vento che ha abbattuto piante e scoperchiato in parte capannoni, con numerosi interventi dei vigili del fuoco che gia’ da ieri sera sono stati impegnati in molte zone della regione. Una sessantina, sono stati gli interventi dei vigili del fuoco per i danni causati dal maltempo nel ternano; nella zona di Amelia sono stati rimossi alberi caduti, che hanno provocato danni alle auto in sosta. A Vigne di Narni analoga sorte ha subito un’ auto in sosta. Sempre a Terni i vigili del fuoco hanno dovuto rimuovere pannelli di coibentazione sopra un tetto. La perturbazione che tra la giornata di ieri e la notte attraversera’ l’Umbria ha scaricato precipitazioni anche violente; sono caduti tra i 20 ed i 30 millimetri di pioggia sulla maggior parte del territorio regionale. Il parziale miglioramento odierno favorito dal completo esaurimento del vortice depressionario transitato nelle ultime 36 ore tra la Sardegna ed le regioni nord occidentali italiane, ha riportato qualche raggio di sole a tratti, sulle regioni centrali tirreniche anche se non sono mancati locali piovaschi o rovesci. Nei prossimi giorni – informa MeteoUmbria nel suo sito – il protagonista sullo scenario meteorologico europeo diverra’ un vasto sistema depressionario di origine nord atlantica centrato attualmente sulla Francia occidentale. La perturbazione seguira’ lo stesso percorso della prima; ancora piogge quindi sulla regione. Le temperature caleranno leggermente, con nevicate sull’Appennino umbro marchigiano inizialmente oltre i 1600 – 1700 metri, poi fin sui 1300 – 1500 metri nelle ore centrali di domani, in serata torneranno temporaneamente di nuovo oltre i 1800 metri di quota. Venti moderati da sud ovest con locali raffiche.