GROSSETO, 1 DIC – I collegamenti con traghetti per l’Isola del Giglio sono di nuovo interrotti a causa delle pessime condizioni del mare causate dall’ondata di maltempo che si sta abbattendo sulla costa toscana. Il forte vento ha causato anche disagi e ritardi alla circolazione ferroviaria. Nel corso della mattinata quattro treni, infatti, si sono dovuti fermare sulla linea Grosseto – Siena (uno nel Grossetano e tre nel Senese) per la caduta di alberi caduti sui binari. Sulla costa della Versilia, invece, le precipitazioni hanno portato il lago di Massaciuccoli ad alzarsi di 40 centimetri sopra il livello del mare. La causa va ricercata nelle forti piogge e nel vento di libeccio che sospinge il mare tappando le foci e rendendo difficile il deflusso dei canali interni. Per ovviare a questi problemi, sono in funzione le pompe idrovore dell’impianto della Bufalina, al confine tra Torre del Lago e Vecchiano (Pisa) riuscendo con successo ad abbassare i livelli del lago di circa quattro centimetri al giorno (un centimetro ogni quattro ore). Si sono inoltre verificati cedimenti degli argini di alcuni canali nell’entroterra versiliese. (ANSA)