Roma, 13 nov – Campi allagati con smottamenti e frane nelle campagne sono stati provocati dall’ondata di maltempo che sta attraversando la penisola dopo un mese di ottobre che si e’ posizionato al ventesimo posto tra i piu’ caldi da oltre duecento anni a conferma dei cambiamenti climatici in atto anche in Italia. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna (Isac-Cnr) secondo il quale le temperature medie dell’ottobre 2008 sono state superiori di 1,09 gradi rispetto alla media di confronto del periodo 1961-1990. Le precipitazioni temporalesche persistenti confermano la sempre piu’ elevata frequenza di eventi estremi che sono una espressione dei cambiamenti climatici in atto che – conclude la Coldiretti – mettono in pericolo la sicurezza del territorio nazionale, dove sette comuni italiani su dieci sono interessati dagli oltre 21mila chilometri quadrati di territorio nazionale considerato a rischio per frane e alluvioni.(AGI)