(ASCA) – Roma, 4 nov – Torna l’allerta maltempo in tutta Italia. Un violento nubifragio si e’ abbattuto nel pomeriggio sulla Capitale causando la morte di un ragazzino di 13 anni che, a Tuscolano, e’ stato colpito da un albero. Sempre a Roma una tromba d’aria ha sconvolto la citta’ portando i Vigili del fuoco ad affettuare circa un centinaio di interventi. Diversi gli alberi che sono caduti: sul Gra tra Laurentina e Ardeatina, su Viale Aventino e a Santa Maria della Pieta’. Disagi anche sulla Pontina dove alcun pini sono stati sradicati dal forte vento e dalla pioggia battente. Problemi anche sulla linea ferroviaria Roma – Viterbo e la Roma – Nettuno: sulla Roma – Viterbo 6 treni del trasporto regionale di Trenitalia (Gruppo FS) hanno registrato ritardi medi di 40 minuti. Sulla linea Roma – Nettuno, poi, fra Aprilia e Padiglione, alcuni alberi sono caduti sulla sede ferroviaria. In questo caso la circolazione ferroviaria e’ stata temporaneamente sospesa e il Gruppo FS ha istituito un servizio sostitutivo con autobus. L’allarme non si ferma alla Capitale e resta alta l’allerta della Protezione Civile al Nord Italia, ma anche in Sardegna dove la pioggia cade incessante e, a Olbia, ha causato l’allagamento di diverse abitazioni. In Toscana e’ confermata l’allerta meteo fino alle 12 di domani con situazioni di disagio segnalate in vari comuni della fascia nord occidentale della Regione. In seguito alle abbondanti piogge di oggi, disagi sono stati segnalati vicino Massa, dove le strade provinciali 73 e 43 sono state interrotte. In localita’ Mirteto, nel Comune di Massa, uno smottamento e la caduta di piccoli massi ha reso necessaria l’interruzione della SP 73. Lungo la SP 49 si e’ verificato un allagamento in corrispondenza di un sottopasso ferroviario. Disagi anche in provincia di Lucca, a Minucciano (interruzioni stradali per allagamenti), a Sillano (ha ceduto un muro si sostegno sulla strada per Dalli di Sopra), in localita’ Tola, a Vergemoli, a Fabbriche di Vallico, a Coreglia Antelminelli e a Borgo a Mozzano. Problemi anche sull’Isola d’Elba, con smottamenti, straripamenti e cadute di alberi, e a Lari, in provincia di Pisa. Tempo ancora perturbato anche in Piemonte e in Lombardia: piogge diffuse su tutta la regione, da moderate a forti, localmente molto forti su Prealpi nord occidentali e orientali.