4 nov. (Apcom) – Continua a piovere ad Hanoi e su gran parte del Vietnam settentrionale, dalla scorsa settimana alle prese con le più gravi alluvioni degli ultimi anni. Secondo quanto scrive l’agenzia Misna citando stime diffuse da alcuni amministratori locali, le piogge intense e soprattutto l’inondazione dei principali fiumi della regione hanno causato almeno 86 vittime. Seppure in misura minore l’emergenza riguarda anche la Cina, dove nelle province meridionali dello Yunnan e dello Guangxi i morti accertati sono 34. Secondo le previsioni meteorologiche, soprattutto nel nord del Vietnam nei prossimi giorni dovrebbe continuare a piovere; solo ad Hanoi, dove le scuole sono restate chiuse, le persone annegate, fulminate o morte comunque a causa del maltempo sono una ventina. Il governo vietnamita ha reso noto che sono quasi del tutto sommersi circa 260.000 ettari di terreni ad uso agricolo, tra piantagioni di riso, campi di grano e coltivazioni di canna da zucchero. Le acque sembrano destinate a risparmiare però il sud del paese e in particolare il delta del fiume Mekong, dove si concentra la maggior parte della produzione nazionale di riso.