Torino, 9 dic – Dopo la tregua del Ponte dell’Immacolata torna la neve in Piemonte. Come riferisce l’Arpa regionale, infatti, a partire dalla serata sono attese nevicate che interesseranno tutte le pianure. Nelle prime ore del mattino di mercoledi’ 10, sono attesi circa 6-7 cm di neve sulle pianure settentrionali e nel torinese e 10 cm sulle pianure a sud del Po. Le nevicate persisteranno fino al tardo pomeriggio, quando si assistera’ a un cambiamento della precipitazione da neve a pioggia dapprima sulle pianure del verbano, biellese, novarese, vercellese ed alto torinese, poi gradualmente anche sulle restanti province piemontesi. Complessivamente sono attesi fino a 30-35 cm di neve sulle pianure dell’astigiano e dell’alessandrino, sul cuneese e a ridosso degli Appennini, 20-25 cm nel torinese e 15-20 cm e sulle pianure del novarese e vercellese. In montagna le nevicate saranno piu’ abbondanti fino a 40-45 cm, con valori localmente superiori su Alpi Liguri, Marittime e Lepontine. Per la giornata di giovedi’ 11 persisteranno le precipitazioni con quota delle nevicate al di sopra dei 600 metri al mattino, ad eccezione del cuneese, dove la quota potra’ rimanere piu’ bassa. La quota neve dal pomeriggio sara’ in rialzo su tutta la regione fino ai 1000 metri. Queste condizioni, sottolinea l’Arpa, potranno determinare problemi alla circolazione stradale in particolare a ridosso dell’Appennino, dove le precipitazioni saranno piu’ abbondanti, oltre a possibili locali interruzione dei servizi di fornitura elettrica e telefonica. Inoltre, queste nuove precipitazioni nevose incrementeranno ulteriormente su tutti i settori alpini il pericolo di valanghe spontanee, gia’ attualmente marcato. (AGI)