Roma, 9 dic. – (Adnkronos) – La perturbazione atlantica che al momento sta interessando la Sardegna continuera’ ad approfondirsi sul Mediterraneo e portera’ nelle prossime ore un marcato peggioramento su gran parte delle regioni italiane. Sulla base degli ultimi modelli previsionali disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso pertanto un ulteriore avviso di avverse condizioni meteorologiche valido dalla serata di oggi, che integra ed estende quello gia’ diffuso ieri. In particolare, si attendono rovesci e temporali, localmente di forte intensita’, su gran parte della Penisola, dalle pianure del Nord-Est fino alla Campania. Sulle regioni settentrionali le precipitazioni tenderanno ad assumere carattere nevoso anche a basse quote, in particolare nel settore nord-occidentale. Le previsioni indicano inoltre venti forti dai quadranti sud-orientali che insisteranno tanto sul versante tirrenico che su quello adriatico, con mareggiate lungo le coste esposte. Alla luce delle previsioni disponibili che confermano l’annunciato marcato cambiamento del quadro meteorologico, si raccomanda la massima prudenza nella guida a quanti si trovassero in viaggio nelle zone interessate dal maltempo. In particolare, si consiglia di informarsi sulle condizioni della viabilita’ per il percorso che si intende seguire, prevedendo la necessita’ di dotarsi di catene o gomme da neve se comprende tratti stradali nelle zone dove sono attese nevicate. La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile seguira’ l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture e con le locali strutture di protezione civile, nonche’ mediante la pubblicazione quotidiana sul proprio sito – www.protezionecivile.it – dei bollettini di vigilanza meteorologica nazionale e fornendo tutti gli aggiornamenti che si renderanno, con il passare delle ore, disponibili.