A cura di redazione Meteoweb
Blu elettrico, rosa intenso, rosso: le autore di Saturno si trasformano continuamente nell’arco di un’intera giornata, che sul pianeta degli anelli dura 10 ore e 47 minuti.
I ricercatori che le stanno studiando, coordinati da Tom Stallard dell’universita’ britannica di Leicester, le hanno presentate oggi a Roma, nel congresso europeo di Scienze planetarie organizzato dall’organizzazione scientifica europea Europlanet con il supporto e il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).
Le immagini delle aurore si devono alla missione Cassini, organizzata dalle agenzie spaziali americana (Nasa), europea (Esa) e Italia (Asi). Sono 1.000, selezionate tra le 7.000 rilevate nelle regioni polari dallo spettrometro Vims (Visual and infrared mapping spectrometer), realizzato in collaborazione fra Asi e Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa.
I ricercatori hanno anche elaborato un video nel quale luci e colori dell’aurora di Saturno variano in modo significativo nell’arco di una giornata, quindi per oltre 10 ore consecutive: una durata eccezionale se confrontata con quella dell’aurora sugli altri pianeti del Sistema Solare. (ANSA)