Meteo Calabria: il gran caldo ha le ore contate, arriva un fresco maestrale con un pò d’instabilità

MeteoWeb

Anche oggi fa molto caldo in Calabria, dopo un weekend di fuoco. A Cosenza (come al solito, d’estate la più calda città della Regione) stamattina sono stati raggiunti i +34°C , e nei tre giorni precedenti le massime erano state sempre tra +34 e +36°C. Catanzaro ha sfiorato i +31°C, e già da tre giorni aveva massime tra +31 e +33°C. Anche Reggio ha superato i +31°C, e da tre giorni ha massime tra +31 e +34°C. Caldissimo nella Valle del Crati. Torano Scalo ha raggiunto stamani i +37°C dopo che giovedì scorso aveva superato i +36°C, venerdì aveva sfiorato i +40°C, sabato i +33°C e ieri, domenica, nuovamente i +37°C.
Ma questo gran caldo, ormai, è agli sgoccioli e ha le ore contate. Le temperature stanno per diminuire in modo deciso a causa di una rinfrescata apportata da freschi venti di maestrale in arrivo sin dalle prime ore di martedì 6 settembre. Le temperature diminuiranno di 5-6°C su tutta la Regione, e in alcuni casi (vedi Cosenza) anche di più. Il tempo sarà più fresco, ventoso a causa delle correnti nord/occidentali e anche un pò instabile con molte nubi e qualche rovescio che si intensificherà soprattutto nelle ore pomeridiane.
Le zone più colpite dai rovesci, che interesseranno la Regione un pò per tutta la settimana a partire da domani, saranno prevalentemente quelle Tirreniche e quelle interne, nelle aree di montagna, dove ci saranno dei temporali pomeridiani.
Il mar Tirreno sarà mosso mentre lo Jonio rimarrà calmo e nelle aree joniche, come consuetudine, le condizioni meteorologiche rimarranno prevalentemente buone, senza alcun tipo di preciptiazione (e anche con temperature più elevate). Nelle aree Joniche, insomma, sarà ancora estate mentre nel resto della Regione avremo un antipasto dell’autunno che, comuque, ancora non sembra voler arrivare da protagonista.
L’estate, infatti, potrebbe tornare in cattedra con un “colpo di coda” nel corso del mese: ne parleremo nei prossimi aggiornamenti, continuate a seguirci!

Vi invitiamo a diventare fan della pagina di Facebook I ? Calabria.

Condividi