L’uragano Ophelia si sta intensificando nell’oceano Atlantico, e ha raggiunto la 2^ categoria della scala Saffir Simpson, con venti a 170km/h in mare aperto. La tempesta sfiorerà l’arcipelago delle Bermuda nelle prosisme ore, e risalirà verso le coste più orientali del Canada, per poi virare in modo netto verso levante, dirigendosi sull’Europa nord/occidentale, come già fattoda Irene, Katia e Marina in questa stagione. Sulle Bermuda sono possibili anche forti mareggiate, ma Ophelia non interesserà altre aree con terra emersa o popolazione. E’ la 15^ tempesta tropicale della stagione nell’oceano Atlantico, che solitamente va da inizio gugno a fine novembre, con il suo picco tra fine agosto e metà ottobre. Secondo i dati rilasciati il ??mese scorso, le previsioni del NOAA si aspettano fenomeni superiori alla media, sia per quantità che per intensità. Le prospettive prevedono per quest’anno almeno 20 tempeste tropicali, di cui una decina di uragani. Tra 3 e 5 di questi, potranno diventare violenti, superiori alla 3^ categoria. La media prevede circa 11 tempeste tropicali annue, di cui 6 uragani e 2-3 “grandi” uragani, superiori alla 3^ categoria.