Sembra un pesce d’aprile, ma siamo a ottobre e allora non è possibile. Abbiamo fatto le dovute verifiche, ed è tutto vero.
In Francia, a Draveil, nell’Essone, un meteorite dal peso di 88 grammi è caduto sul tetto della casa di una donna che si chiama Martine Comette. Comete con una sola t è il nome francese per le stelle con la coda. L’episodio era accaduto ad agosto, ma solo sabato si è avuta la certezza che quella pietra del peso di 88 grammi, che ha rotto una tegola del tetto della villetta, era “una condrite“, definita dal cacciatore di meteoriti, Alain Carion, di dimensioni “considerevoli” e “proveniente dalla cintura di asteroidi tra Marte e Giove“. Si tratta “di un oggetto extraterrestre“, una “pietra con una mescolanza di zinco e ferro“, ha spiegato Carion. I frammenti di meteorite sono stati trovati da un operaio chiamato da Comette per riparare la tegola rotta sul tetto. La donna ha detto: “è più improbabile che vincere una lotteria, comunque una bella sensazione“.
C’è una probabilità su sei milioni che un meteorite caduto dal cielo possa colpire una persona. E stavolta ci è andato davvero vicino …