La Guardia Costiera di La Spezia ha evacuato 130 persone da Vernazza. Con un servizio di battelli partiti all’alba dal porto di La Spezia, sono state soccorse a Vernazza tra le 130 e le 150 persone e trasferite via mare alla Spezia, dove sono giunte intorno alle 13. Alcune sono state portate in ospedale per accertamenti, ma in generale sono tutte in buone condizioni.
Il porticciolo turistico di Vernazza e molte delle imbarcazioni che vi erano ormeggiate sono state completamente sommerse dall’acqua. I primi servizi della Guardia Costiera di La Spezia hanno avuto difficolta’ enormi ad accedere a terra a causa della grande quantita’ di detriti che hanno sommerso il porto. Da Vernazza una motovedetta ha trasferito alla Spezia due persone ferite, una a una gamba l’altra cardiopatica. Non sono segnalate vittime, ma il paese e’ completamente alluvionato.
Un ponte aereo per rifornire di cibo e acqua le popolazioni di Brugnato e Borghetto Vara. A predisporlo l’unita’ di crisi della prefettura di La Spezia, grazie al coordinamento della Questura. L’elicottero Ab212 della polizia di Stato decollato poco fa da Malpensa arrivera’ a Punta Pezzino, frazione di Porto Venere, e da li’ verra’ realizzato il ponte aereo con il comune dell’alta Val di Vara.