Prosegue, da parte dei tecnici della Regione Toscana, della Provincia di Massa Carrara e dei Comuni della Lunigiana l’attivita’ di ricognizione delle criticita’ presenti sul territorio colpito dall’alluvione dei giorni scorsi. L’obiettivo e’ quello di individuare le priorita’ di intervento, a cominciare dal ripristino di collegamenti regolari con le frazioni di Stadano e Parana e le altre localita’ parzialmente isolate dell’alta Lunigiana. Per verificare le situazioni piu’ difficili sono stati effettuati oggi due voli con elicotteri. Vanno avanti anche le operazioni di ripulitura in paesi e frazioni di tutto il territorio lunigianese, che vedono impegnati personale regionale, dello Stato -forze armate e vigili del fuoco- degli enti locali e del volontariato. Proseguono intanto le verifiche su abitazioni e infrastrutture da parte del Genio civile e dei vigili del fuoco. Ad Aulla e’ stata pressoche’ conclusa, con la sistemazione di blocchi di cemento, l’opera di ripristino del muro protettivo del fiume Magra. E’ inoltre in corso la segnalazione e rilevazione dei danni subiti dai cittadini, che le amministrazioni locali stanno conducendo con il supporto amministrativo di tecnici e funzionari della regione, delle province e dei comuni.