Sono arrivati sabato scorso, sono stati rifocillati, visitati e sistemati nei confortevoli box del Parco degli animali, il nuovo canile comunale di Firenze: sono i cani del rifugio della Comunita’ montana della Lunigiana, che aveva sede a Mulazzo e che e’ stato spazzato via dalla furia di acqua e fango. Anche loro erano rimasti senza un tetto, dopo la tragica alluvione che la scorsa settimana ha devastato il nord della Toscana; per fortuna sono stati salvati, ma era urgente e necessario trovare una nuova sistemazione. E dunque grazie all’impegno di Protezione civile, rete regionale delle Asl ed Enpa, gli animali sono stati smistati in diverse strutture e cinque di loro hanno trovato ospitalita’ nel canile rifugio di via del Pantanino. ”In un’ottica di collaborazione e solidarieta’ ai Comuni alluvionati – spiega l’assessore alle Politiche del territorio Elisabetta Meucci – abbiamo accettato volentieri di intervenire in questa emergenza ed accogliere queste bestiole due volte sfortunate. La nostra e’ una struttura all’avanguardia, completa di tutte le attrezzature piu’ innovative ed i cani di Mulazzo non potevano trovare una soluzione migliore. Anche se la nostra speranza, per loro come per tutti gli altri che ospitiamo, e’ che possano trovare una famiglia che li adotti e gli voglia bene”. Da qui un appello ai cittadini del territorio fiorentino: chi vuole visitare, conoscere e magari adottare una delle sfortunate bestiole di Mulazzo, puo’ mettersi in contatto con il canile o andarci direttamente. La struttura e’ in via del Pantanino ed e’ aperta al pubblico dal lunedi’ al venerdi’ dalle 9 alle 11.30, il martedi’ e il giovedi’ anche dalle 15 alle 17; il sabato mattina su appuntamento. Per informazioni: tel 055 7352018; mail: [email protected] e [email protected]