Dopo l’esondazione del Vara e di vari torrenti nella zona delle Cinque Terre, anche il fiume Magra, in provincia della Spezia, è esondato, intorno alle 20 e 30, a causa delle forti piogge che per tutta la giornata hanno flagellato l’estremo levante ligure. Lo ha confermato a TM News l’assessore regionale alla Protezione Civile, Renata Briano. La situazione più critica, alla foce del fiume, nei paesi di Ameglia e Fiumaretta, dove decine di persone erano state fatte evacuare per precauzione dalla proprie abitazioni. Secondo quanto riferito dall’assessore Briano, prima dello straripamento, il fiume avrebbe raggiunto un’altezza di un metro superiore a quella registrata durante l’alluvione del 2009, che aveva causato gravi danni in tutta la val di Magra.