Riaprono le scuole a Brugnato, uno dei Comuni spezzini piu’ colpiti dall’alluvione del 25 ottobre. Lo annuncia il vicesindaco Corrado Fabiani. ”La scuola materna – dichiara Fabiani ad Adnkronos – ha raperto questa mattina, con due insegnanti che lavorano nonostante siano in vacanza, l’asilo nido riaprira’ mercoledi’, le scuole elementari e medie giovedi’, dopo periodo di vacanza. Gli edifici scolastici non hanno subito lesioni, l’acqua e il fango hanno pero’ distrutto gran parte del materiale didattico, libri, banchi. Un’associazione ci portera’ i nuovi banchi”. ”La riapertura delle scuole – sottolinea il vicesindaco – e’ un segnale evidente di ritorno alla normalita’. Brugnato si sta riprendendo. Hanno riaperto alcuni esercizi commerciali, bar, ristoranti, un supermercato, la farmacia e’ aperta da due giorni. Anche i servizi essenziali sono stati riattivati in gran parte, l’80% delle abitazioni ha l’acqua, il 95% l’elettricita’, il 100% il gas. La viabilita’ non e’ piu’ compromessa come prima, si stanno recuperando gli automezzi che erano stati trascinati via da acqua e fango”.
La Liguria intera, intanto, si prepara a ricordare i morti dell’alluvione della scorsa settimana. Mentre i soccorritori continuano a scavare per cercare gli ultimi dispersi e liberare dal fango e dai detriti i centri abitati, sono stati fissati i primi funerali delle vittime del maltempo. Mercoledi’ 2 novembre, che per la Chiesa e’ la ricorrenza della Commemorazione dei defunti, si svolgeranno nella cripta di Cristo Re, a La Spezia, i funerali di Rita Cozzani, la professoressa il cui corpo senza vita e’ stato restituito dal fango di Borghetto Vara. Giovedi’ o venerdi’, invece, nella chiesa del Sacro Cuore di Borghetto, sono previste le esequie dei coniugi Pietrina Sambuchi e Dante Cozzani, insieme a quelle di Paola Fabiani. Ad officiare il rito sara’ il vescovo di La Spezia, monsignor Francesco Moraglia. I funerali dei due romeni travolti dal crollo della propria abitazione a Cassana, frazione di Borghetto Vara, si svolgeranno infine nel loro Paese natale. Le due salme partiranno oggi per la Romania.