Le nubi cosmiche di gas e polveri attraverso questo magnifico panorama che copre circa 17 gradi in prossimità del confine meridionale della costellazione di Perseo. A sinistra dello scatto è possibile osservare le stelle blù di Perseo, ma l’occhio non può non essere attratto dalla sorprendente colorazione rossa di NGC 1499. Conosciuta anche come la Nebulosa California, il suo bagliore caratteristico dell’idrogeno atomico è alimentato da luce ultravioletta proveniente dalla stella luminosa Xi Persei, immediatamente a destra della nebulosa. Più avanti un intrigante e giovane ammasso stellare denominato IC 348. Vicino al bordo superiore destro, collegata con un’area scura e polverosa, si trova una regione di formazione stellare, chiamata NGC 1333. Nuvole di polvere molto deboli sono visibili in tutta l’immagine, che si estendono per centinaia di anni luce al di sopra del piano galattico e riflettono la luce delle stelle della nostra Via Lattea.