”L’esortazione al governo che arriva oggi da Legambiente, Anci e Ordine degli Architetti e’ giusta e condivisibile. La manutenzione del territorio, la messa in sicurezza dal dissesto idrogeologico, le politiche per ridurre il consumo di suolo sono priorita’ per l’Italia“. Lo afferma Ermete Realacci, responsabile Green economy del Pd commentando le dichiarazioni di oggi di Legambiente, Anci e Ordine degli Architetti a proposito delle alluvioni che in questi giorni hanno colpito Liguria e Toscana. “Un paese fragile -aggiunge- reso ancora piu’ fragile da anni di cementificazione selvaggia, dall’abusivismo edilizio, dall’incuria e oggi messo ancora piu’ a rischio da eventi climatici sempre piu’ estremi. Non e’ piu’ tollerabile piangere le vittime di disastri annunciati, pagare costi sociali altissimi, spendere milioni di euro per affrontare emergenze che potevano essere limitate se non del tutto evitate. Serve un drastico cambio di rotta e avviare un’opera di manutenzione del territorio nelle tante regioni italiane che risultano a rischio frane e smottamenti“. “E’ questo -conclude Realacci– anche un modo per avviare un volano positivo per la rinascita del Paese, per migliorare e rendere piu’ sicuro il futuro dei cittadini, per dare lavoro a tante piccole e medie imprese sul territorio, per migliore la qualita’ del costruito”.
Dissesto idrogeologico, Realacci: “cura del territorio dev’essere una priorità”
