In un anno diciassette eruzioni: l’ultima domenica 23 ottobre. L’Etna e’ il protagonista di ”Montagne”, il settimanale della Tgr dedicato alle terre alte in onda domani alle 9.30 su Rai2. In sommario, le immagini dell’ultimo ”spettacolo” del vulcano siciliano. In tema di fenomeni naturali, pero’, obiettivo anche su quelli sempre piu’ devastanti – provocati soprattutto dal dissesto idrogeologico del territorio – di cui parlano, in studio, il climatologo Luca Mercalli e lo scrittore Roberto Mantovani. Tra gli altri servizi, l’addestramento dei cani ”soccorritori”; i segreti del genepy, un liquore simbolo della montagna; la raccolta di funghi sull’Appennino bolognese; e la ”casetta in Canada”’ donata per le Olimpiadi del 2006 dai canadesi a Torino e ora trasferita dal Cai sulle Alpi Cozie, in Piemonte. Per la rubrica ”Settegiorni in montagna”, infine, la conferenza Alpstar a Chambe’ry sullo stato dell’ambiente alpino; l’incontro internazionale degli speleologi a Negrar (Verona), sui monti Lessini; la prima festa della montagna a Castelsaraceno, nel parco del Pollino lucano; e la chiusura del concorso fotografico dedicato al parco abruzzese del Sirente Velino.