Oggi precipitazioni diffuse sulla Lombardia, localmente forti, dovute ad una perturbazione legata ad un’ampia depressione sull’Atlantico. Mercoledi’ si concludera’ il transito della perturbazione, in movimento verso est: precipitazioni possibili fino al mattino, schiarite dal pomeriggio a partire da ovest. Lo prevede il Bollettino meteo dell’Arpa della Lombardia. Da giovedi’ e’ prevista la graduale formazione di un’area di pressione relativamente alta e livellata sul Centro Europa; sulla Lombardia scarsa circolazione atmosferica con ristagno di aria umida sulla Pianura, possibilita’ di pioviggine o nebbie ma tendenza generale a tempo soleggiato nel finesettimana. Nel dettaglio, fino alle 24 di oggi cielo ovunque coperto. Precipitazioni diffuse, da moderate a localmente forti sulle Prealpi bergamasche e bresciane, a tratti intense con possibilita’ di rovesci soprattutto nel tardo pomeriggio e in serata sulla parte centrorientale della regione. Neve oltre i 2.000 metri. Temperature massime in pianura tra 9 e 12° C. Zero termico intorno a 2.800 metri. Venti in pianura moderati da est in rotazione da ovest nel corso del pomeriggio a partire dalla Pianura Occidentale, in montagna moderati meridionali. Domani inizialmente ovunque coperto. Nel corso del mattino riduzione della nuvolosita’ sui settori occidentali, dal pomeriggio schiarite a partire da ovest, in estensione verso est. Precipitazioni: da deboli a localmente moderate, nelle prime ore possibili su tutti i settori, in esaurimento nel corso della notte su Pianura Occidentale e Oltrepo’ Pavese, piu’ insistenti sulla fascia prealpina, in generale esaurimento dal primo pomeriggio. Limite neve a circa 2.200 metri. Temperature minime stazionarie, massime in moderato o forte rialzo. In pianura minime tra 9 e 12 °C, massime tra 14 e 17° C. Zero termico: intorno a 2.600 metri. Venti: in pianura deboli o localmente moderati occidentali in attenuazione dal pomeriggio, in montagna moderati o localmente forti meridionali tendenti ad attenuarsi. Altri fenomeni: in serata possibile formazione di nebbie sulla Pianura e nei fondovalle.
Giovedi’ su tutti i settori molto nuvoloso con copertura piu’ insistente su Pianura, Oltrepo’ Pavese e Prealpi, meno marcata e con qualche temporanea schiarita sull’area alpina. Precipitazioni: assenti salvo occasionale pioviggine sulla Pianura nella seconda parte della giornata.Temperature: minime in lieve calo, massime in lieve aumento. In pianura minime intorno a 9 °C, massime intorno a 17 °C. Zero termico: intorno a 2.400 metri, in risalita fino a circa 3.000 metri in serata. Venti: in pianura deboli di direzione variabile o calma, in montagna deboli meridionali. Altri fenomeni: nella notte e al primo mattino possibili nebbie sulla Pianura. Venerdi’ sulla pianura in prevalenza molto nuvoloso o a tratti coperto, salvo temporanea riduzione della nuvolosita’ nelle ore pomeridiane; sulle aree montane poco nuvoloso. Precipitazioni: assenti salvo occasionale pioviggine sulla Pianura nella prima parte della giornata. Temperature: minime in aumento, massime stazionarie. Zero termico: a circa 3.200 metri. Venti: in pianura deboli di direzione variabile o calma, in montagna deboli di direzione variabile. Altri fenomeni: nella notte e al primo mattino possibili nebbie sulla Pianura. Sabato sulla pianura molto nuvoloso per nubi basse o nebbia, in parziale dissolvimento nel pomeriggio, sulle aree montane sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni assenti. Temperature stazionarie. Venti in pianura deboli di direzione variabile o calma, in montagna deboli di direzione variabile. Domenica poco nuvoloso salvo addensamenti di nubi basse o nebbia sulla Pianura nelle ore notturne e al primo mattino. Precipitazioni assenti. Temperature stazionarie. Venti in pianura deboli di direzione variabile o calma, in montagna deboli orientali.
Forti piogge in Lombardia fino a domani mattina, poi migliora
