Come abbiamo già visto, ieri sono stati battuti molti record di caldo in Italia ma oggi la situazione è ancor più significativa, con temperature più elevate in tutto il centro/nord e tanti altri record sconvolti.
Trieste con una massima superiore ai +30°C, ha superato i +29,8°C di ieri; TrevisoIstrana con +28,6°C ha superato i +28,0°C di ieri e dell’ottobre 1956, Firenze Peretola con +31°C ha superato i +30,8°C dell’ottobre 1985, Ferrara con +30°C ha superato i +28,9°C di ieri, Ronchi dei Legionari con +29°C ha superato o quantomeno eguagliato il record di +29,0°C dell’ottobre 1978, Bracciano-Vigna di Valle con +28°C è vicinissima al record mensile dell’ottobre 1958 e 1990, di +28,5°C. Record a rischio anche a Verona Villafranca con +28°C (+28,4°C ieri) e ad Elba-Monte Calamita con +25°C (+25,2°C ieri). I dati sono ancora parziali, in serata avremo informazioni più precise.
Gran caldo al centro/nord, battuti tantissimi record. I dati
