
Mentre il rover Mars Opportunity era in viaggio dal cratere Victoria al cratere Endeavour tra Settembre 2008 ed Agosto 2011, sulla Terra sono giunte le immagini di ciò che stava osservando. Un nuovo video raccoglie le 309 immagini inviate, fornendo un record storico dei tre anni di esplorazioni, nei quali il rover ha percorso 21 chilometri attraverso una pianura marziana butterata da piccoli crateri. Le immagini mostrano il bordo del cratere Endeavour rendersi parzialmente visibile all’orizzonte, incluse le deviazioni del terreno insidioso percorso. I ricercatori hanno anche composto un suono utilizzando i dati giornalieri ricevuti. “Il suono rappresenta le vibrazioni del rover mentre si muove sulla superficie di Marte“, ha detto Paolo Bellutta, dal Jet Propulsion laboratory di Pasadena, in California. “Quando il suono è più forte, il rover si stava muovendo sulla roccia. Quando il suono è più morbido, il rover si stava muovendo sulla sabbia.” Opportunity e il suo rover gemello Spirit, hanno completato la loro missione primaria di tre mesi su Marte nel mese di aprile 2004. Entrambi hanno scoperto aree dove in passato poteva scorrere dell’acqua e quindi probabilmente in grando di sistenere vita microbica. Spirit ha smesso di comunicare nel 2010, mentre Opportunity continua il suo lavoro sul cratere Endeavour. Il rover rappresenta la missione in assoluto più lunga della Nasa su Marte, avendo già battuto il Viking I ed essendo li dal 25 Gennaio 2004. Nei suoi anni di permanenza ha superato tante difficoltà, tra cui tempeste di sabbia, luoghi non facilmente accessibili perchè franosi, insabbiamenti. Ma è ancora li a trasmettere dati e a fare il suo incredibile lavoro. La Nasa invierà nuove generazioni di rover entro la fine dell’autunno, delle stesse dimensioni di Curiosity, con obiettivo il cratere Gale entro Agosto 2012.