Si stanno estendendo minacciosamente verso le coste Campane e Siciliane i temporali che da stamattina stazionano nel mar Tirreno: eloquenti gli ultimi aggiornamenti delle mappe satellitari e delle fulminazioni, mentre il fronte freddo continua ad avanzare verso ovest dalla penisola Iberica. In Italia, intanto, sono stati raggiunti i +25°C ad Alghero, in Sardegna, e i +23°C a Reggio Calabria. Temperature miti anche a Palermo, Trapani e Messina con +22°C e a Lecce e Taranto con +21°C.
Molto più freddo al nord, dove anche oggi le massime si mantengono ben inferiori rispetto alle medie: Cuneo e Bologna non hanno superato i +9°C, Torino, Forlì, Ferrara, Parma e Piacenza i +10°C, Rimini, Cervia, Bergamo e Malpensa i +11°C, Bolzano, Brescia e Milano i +12°C, Venezia i +13°C, Genova e Verona i +14°C. Fresco anche al centro, dove Ancona non ha superato i +14°C, Viterbo i +15°C, Firenze, Arezzo e Pescara i +16°C, Frosinone e Pisa i +17°C, Perugia i +18°C.