Sta cambiando la situazione meteorologica in Italia, come previsto, rispetto al grande caldo dei due giorni scorsi al centro/nord. Una nuova sbuffata di freddo Artico è in arrivo da nord/est, e porterà forte maltempo al sud tra domani e il weekend, mentre al centro/nord ci saranno poche precipitazioni ma un netto calo termico.
Già oggi le temperature sono in calo al settentrione. Trieste non ha superato i +19°C con vento teso di bora, Rimini e Forlì sono ferme a +20°C, Cervia, Ferrara, Istrana e Ronchi dei Legionari a +21°C, Bologna, Perugia, Parma, Venezia, Bergamo, Piacenza, Ancona, Arezzo, Aviano e Ciampino a +22°C, Termoli, Milano, Torino, Roma, Pescara e Cuneo a +23°C.
Fa decisamente più caldo al sud (praticamente l’Italia si è invertita, termicamente, rispetto a ieri e avant’ieri!!), dove splende anche un sole indisturbato. Sigonella ha già raggiunto i +30°C, Amendola è a +28°C come Cagliari, Grottaglie e Brindisi sono a +27°C, Lecce a +26°C, Palermo, Trapani, Catania e Reggio Calabria a +25°C, ma sono tutte temperature che aumenteranno ulteriormente nel corso del pomeriggio.
Nelle Regioni centrali, invece, abbiamo nubi sparse con le prime piogge tra Marche, Toscana e litorale laziale e nord/Campano. Il fronte freddo si trova sui Balcani e nella prossima notte sfonderà l’Adriatico, portando domani forti temporali su Molise e Puglia. Da lì, poi, si sposterà sul basso Tirreno e tra domani sera e domenica alimenterà piogge torrenziali soprattutto in Sicilia. Ma di questo parleremo meglio nelle previsioni, con gli Avvisi Meteo che saranno online a breve.