L’Uragano Rina è sempre più violento nelle acque del Mar dei Caraibi, a largo dell’Honduras. L’occhio del ciclone si trova proprio nei pressi delle Isole Swan, che sono funestate dal maltempo, e minaccia la penisola dello Yucatan, in Messico, dove arriverà nella serata di mercoledì 26 ottobre. Al momento Rina è un uragano di 2^ categoria sulla scala Saffir Simpson, con venti intorno ai 160km/h, ma nelle prossime ore si intensificherà ulteriormente arrivando alla 3^ categoria e quando toccherà terra sul Messico sarà così forte da avere venti fino a 205km/h e piogge torrenziali.
Confermata l’allerta a Quintana Roo, specie tra Chetumal, Playa del Carmen, Tulum e Cancun.
Queste le WebCam per seguire in direttai il landfall sul Messico, cioè l’arrivo a terra dell’uragano, gentilmente concesse da http://www.webcamsdemexico.com/:
- L’uragano Rina minaccia Messico e Cuba: le immagini in diretta
- Allerta in America centrale; a sopresa irrompe l’uragano “Rina”, probabili inondazioni
Intanto il maltempo sta colpendo anche l’America centrale con forti piogge tra El Salvador, Guatemala e Nicaragua dove sono morte 91 persone a causa delle precipitazioni torrenziali che hanno spazzato via ponti, strade e autostrade, allagando paesi e città. Le vittime accertate sono così distribuite: 32 in El Salvador, 34 in Guatemala, 13 in Honduras, 8 in Nicaragua e 4 in Costa Rica. Ma altre decine di persone risultano disperse.
In Guatemala è esondato il fiume Lempa provocando gravi allagamenti.
Nel frattempo Usa, Messico, Taiwan e Banca Mondiale hanno inviato aiuti a El Salvador.