Il maltempo è arrivato, puntuale come un orologio svizzero, anche in Calabria con piogge sparse, moderate o localmente anche forti, un pò in tutta la Regione.
Ad Amantea piove e fa freddo. La temperatura è crollata fino a +13°C in pieno giorno, e fino alle 12:00 erano caduti solo oggi ben 25mm di pioggia dopo i 22mm caduti ieri sera.
A Paola oggi sono caduti ben 35mm di pioggia (sempre entro le 12:00, ma sta continuando a piovere…) dopo i 12mm di ieri sera.
A Lamezia Terme sono caduti 13mm di pioggia dopo i 20mm di ieri sera. Piogge ancor più abbondanti sulla Catena Costiera. A Domanico, nel Cosentino, sono caduti 49mm oggi (entro le 12:00, il totale giornaliero sarà molto più alto) dopo i 19mm di ieri; a Martirano Lombardo, nel Catanzarese, oggi sono caduti 32mm di pioggia dopo i 6m di ieri; a Rogliano, nel Cosentino, stamattina sono caduti 29mm di pioggia dopo i 6mm di ieri.
Pioggia e fresco anche a Cosenza città, dove ieri sera erano caduti 7mm di pioggia e stanotte ne sono caduti 27mm per via di un temporale che ha colpito la città nelle ore “piccole”.
A Montalto Uffugo il parziale giornaliero è di 47mm dopo i 10mm di ieri sera; a Cetraro Terravecchia oggi sono caduti 37mm di pioggia dopo i 7mm di ieri sera; a Belvedere Marittimo Scalo stamattina sono caduti 33mm di pioggia dopo i 20mm di ieri sera; a San Sosti oggi sono caduti 26mm di pioggia dopo i 25mm di ieri sera; a Papasidero oggi sono caduti 33mm dopo i 21mm di ieri sera.
A Vibo, più a sud, stanotte sono caduti 23mm di pioggia dopo i 6mm di ieri. A Palmi, nel Reggino, fino alle 12:00 di stamattina erano caduti 18mm di pioggia; 22mm a Gioia Tauro, 17mm a Rizziconi, 21mm a Rosarno, 19mm a Feroleto della Chiesa, 15mm a Giffone.
Ha piovuto anche a Catanzaro, dove oggi sono caduti 18mm di pioggia, e a Crotone, dove ne sono caduti 5. A Cirò Marina l’accumulo parziale è di 9mm, a Roccelletta di Borgia di 11mm, a Villapiana Scalo di 22mm, a Cropalati di 16mm, a Capo Spulico di 12mm.
Piogge anche sulle vette Silane. Ai 1.800 metri di Monte Curcio, sopra Camigliatello, oggi sono caduti 28mm di pioggia e al momento ci sono +5°C appena.
Insomma, piove un pò in tutta la Regione eccezion fatta per il basso Reggino Jonico, per lo Stretto (dove però dovrebbe iniziare a breve, basti osservare le nubi delle WebCam, estremamente minacciose) e pochissime altre aree. Dopotutto il peggioramento deve ancora entrare nel vivo. Le temperature crolleranno nella giornata di domani, quando ci saranno altre forti piogge, e arriveranno impetuosi venti settentrionali …