Nessun nuovo nubifragio sulla capitale: la situazione maltempo a Roma è sotto controllo. Le precipitazioni, in linea con le previsioni, spiega la protezione civile del Lazio, hanno avuto stamattina un carattere temporalesco, e si sono abbattute principalmente sulla zona litoranea all`altezza di Roma, dove nell`arco di 3 ore si sono avute cumulate in media di circa 20 mm. Adesso la perturbazione si è spostata verso il sud-est del Lazio, interessando le zone del frusinate e del pontino dove già si sono raggiunte cumulate nell`ordine di 35-40 mm. “Continueremo a monitorare l`evoluzione del fenomeno su tutto il territorio laziale”, spiega il responsabile del Centro funzionale regionale della Protezione civile del Lazio, Francesco Mele. Anche per quanto riguarda il Tevere la situazione rientra nella normalità, la perturbazione al momento non ha fatto registrare alcuna ripercussione significativa sui livelli dei corsi d`acqua principali”. Intanto la sala operativa della protezione civile regionale continua ad essere attiva h24, rimangono in allerta le squadre delle organizzazioni di volontariato pronte ad intervenire in caso di qualsiasi evenienza.