Il presidente della Mauritania, Mohamed Ould Abdel Aziz, ha dato il via ai lavori della seconda fase del rimboschimento che creera’ una ‘cintura verde’ intorno alla capitale Nouakchott, in grado di contrastare il processo di desertificazione in atto e, nello stesso tempo, combattere i disastrosi effetti dei cambiamenti climatici. Alla cerimonia d’inaugurazione dei lavori ha assistito una folla che, secondo i media locali, ammontava a “diverse migliaia di persone”. Il progetto prevede la messa a dimora, entro il 2013, di un milione di alberelli, soprattutto acacie e alberi della gomma arabica. Nella prima fase dell’operazione, conclusasi nel 2010, erano stati piantati 200.000 alberelli. Per proteggere le zone boschive e il verde in generale, il governo mauritano ha invitato i cittadini a evitare alcune abitudini dannose per l’ambiente come il taglio indiscriminato degli alberi per l’approvvigionamento di legna.