E’ una notte difficile quella che attende gli abitanti di Manzanillo, importante porto commerciale e resort turistico della costa messicana del Pacifico: l’arrivo dell’uragano Jova (categoria 3 su un massimo di 5 della scala Saffir-Simpson), il nono della stagione nel Paese, e qualificato dal Servizio meteorologico nazionale (Smn) come uno dei cinque uragani piu’ forti dal 1970 ad oggi, e’ prevista proprio qui, nella notte (ora Italiana). Secondo gli ultimi bollettini, Jova ha leggermente perso potenza e i suoi venti, che fino a poche ore fa soffiavano a 200km/h, sono adesso calati a 190km/h, un’intensità comunque notevole tanto che l’indice di pericolosita’ si mantiene molto alto, soprattutto perche’ si sta avvicinando lentamente alla costa ed ha accumulato una grande quantita’ di acqua: si temono infatti onde distruttive e alluvioni.
I governi degli Stati di Jalisco e Colima, tra i più esposti all’impatto dell’evento atmosferico, hanno attivato l’allerta “arancione”, che prevede l’apertura di un centinaio di rifugi, ed hanno iniziato l’evacuazione che dovrebbe interessare un migliaio di persone che abitano in zone ritenute ad alto rischio. Le scuole sono rimaste chiuse in varie localita’ costiere, tra le quali Puerto Vallarta. La Protezione civile ha raccomandato a tutta la popolazione di proteggere porte e finestre con tavole di legno, e di stare lontani delle spiagge, dove si allestiscono barriere con sacchi di sabbia. Anche per quanto riguarda il traffico aereo sono stati emessi degli avvertimenti con i quali si spiega che il servizio potrebbe subire delle sospensioni prolungate a causa del maltempo. A preannunciare l’avvicinamento di Jova sono forti venti, mareggiate e rovesci che hanno preso a flagellare fin dalla mattinata varie cittadine. A Manzanillo, che potrebbe essere la prima localita’ toccata dal fenomeno, sono stati individuati “16 punti rossi”, che vengono costantemente monitorati. Secondo i meteorologi locali, nelle zone più colpite potranno cadere fino a 500mm di pioggia, ed è altissimo l’allarme di frane e smottamenti.
Intanto si teme che ”Jova” possa avere conseguenze anche sulla cerimonia inaugurale dei Giochi Panamericani, a Guadalajara (Jalisco), venerdì prossimo. L’allerta ”gialla” e’ scattata anche negli stati di Michoacan e Nayarit, e un’allerta generale interessa l’area che si estende da Sinaloa al nord, fino a Oaxaca al sud (comprende gli stati di Michoacan, Colima, Jalisco y Guerrero), dove sono attese violente precipitazioni.
Effetti forti sono attesi a Puerto Vallarta, Guadalajara (Jalisco), a seguire Ixtapa (Guerrero), Uruapan, Morelia, Paztcuaro (Michoácan), Citta´del Messico e Puebla.
Grazie alla segnalazione di un nostro lettore, possiamo seguire in diretta l’arrivo dell’uragano tramite queste webcam.
Nelle prossime ore non mancheranno ulteriori aggiornamenti: continuate a seguirci!