Fino a mercoledi’ persiste un’area anticiclonica sull’Europa e avremo sulla Lombardia tempo stabile e soleggiato con temperature sopra la media del periodo. A renderlo noto e’ il bollettino meteo dell’Arpa Lombardia. Da giovedi’ deciso cambio di regime per l’avvicinamento e il successivo ingresso di una saccatura atlantica. Giovedi’ sera le prime precipitazioni sui rilievi e calo termico sui monti; venerdi’ dapprima perturbato, poi foehn sull’ovest e brusco calo termico ovunque. Sabato freddo e variabile. Domani sereno ovunque, con qualche cumulo sui rilievi. Precipitazioni assenti. Temperature minime e massime stazionarie. In pianura minime tra 11 e 16 gradi, massime tra 26 e 29 gradi. Venti deboli variabili o calma. Sulla pianura e nei fondovalle foschie e locali banchi di nebbia nella notte e al primo mattino. Mercoledi’ da sereno a poco nuvoloso nel corso della giornata per passaggi velati. Qualche annuvolamento sui rilievi settentrionali. Precipitazioni assenti. Temperature minime e massime stazionarie. In pianura minime intorno a 14 gradi, massime intorno a 27 gradi. Giovedi’ sui rilievi via via piu’ nuvoloso, fino a molto nuvoloso nella seconda parte della giornata. Altrove da poco nuvoloso a localmente nuvoloso in serata. Precipitazioni deboli sparse sui rilievi e fascia pedemontana, piu’ probabili dalla seconda parte della giornata. Altrove ancora probabilmente assenti. Temperature minime stazionarie, massime in lieve calo, a partire dai monti. Venti in pianura da deboli a localmente moderati occidentali, con rinforzi da sud sull’Oltrepo’ pavese. In montagna da deboli a moderati occidentali. Sulla pianura e nei fondovalle foschie e locali banchi di nebbia nella notte e al primo mattino. Venerdi’ dapprima molto nuvoloso sui rilievi e settori orientali, altrove da nuvoloso a variabile. Poi dal pomeriggio schiarite a ovest, ancora addensamenti sui rilievi e settori orientali. Precipitazioni diffuse sui rilievi anche a carattere di rovescio e temporale, in transito anche sulla pianura centro-orientale dalla tarda mattinata, poi e altrove assenti o poco probabili. Temperature in forte calo ovunque. Venti da moderati a forti da ovest-nord ovest. Foehn sui settori occidentali. Sabato da variabile a nuvoloso. Precipitazioni deboli sparse sulle Alpi e settori orientali. Temperature in calo. Venti da moderati a forti settentrionali, con effetti di foehn sui settori occidentali.