Il temporaneo indebolimento dell’area di alta pressione sul Mediterraneo, dovuto all’espansione di un’area di bassa pressione dalla Scandinavia verso i Balcani, determinera’ sulla Lombardia fra giovedi’ e venerdi’ l’ingresso di un nucleo di aria fredda verso l’arco alpino dai quadranti orientali. Per sabato e domenica, la rimonta del promontorio anticiclonico garantira’ tempo stabile e soleggiato. Temperature in forte diminuzione nei valori massimi. In tendenza, dovrebbero persistere condizioni di tempo stabile fino a martedi’. Lo rende noto l’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente. Domani nuvolosita’ variabile con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, sulle Prealpi irregolarmente nuvoloso. Precipitazioni sulle Prealpi, possibili deboli ed occasionali per tutta la giornata; altrove assenti. Temperature minime in lieve aumento, massime in forte calo. In pianura minime tra 12 e 15 gradi, massime tra 17 e 20 gradi. Venti in pianura da deboli a moderati orientali con rinforzi nel Mantovano, in montagna moderati settentrionali. Nelle ore notturne, foschia sull’Alta Pianura e nelle valli montane. Sabato ovunque sereno o poco nuvoloso, con addensamenti a ridosso dei rilievi sulle Prealpi. Precipitazioni assenti. Temperature minime e massime in lieve o moderata diminuzione. Venti in pianura deboli orientali, in montagna da deboli a moderati settentrionali. In pianura, leggera foschia nelle ore notturne. Domenica ovunque sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni assenti. Temperature minime in lieve diminuzione, massime in lieve aumento. Venti in pianura deboli orientali, in montagna da deboli a moderati settentrionali. Lunedi’ e martedi’ prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni assenti. Temperature in lieve aumento. Venti da deboli a moderati settentrionali.
Meteo Lombardia: nel weekend sole e fresco
