Oggi transito di una perturbazione atlantica e ritorno del bel tempo con correnti in quota da nord. Domani formazione di un minimo in quota centrato sul Veneto, che persiste anche nei giorni successivi, almeno fino a domenica: sulla Lombardia tempo in prevalenza soleggiato e asciutto, solo al mattino nubi basse sulla pianura, fascia pedemontana e Prealpi per infiltrazioni d’aria da est. Dalla seconda parte di lunedi’ rotazione della correnti dai quadranti meridionali per l’avvicinamento di una perturbazione atlantica, che potrebbe portare un peggioramento con precipitazioni diffuse da martedi’. Lo rende noto l’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente. Domani fino al mattino su pianura, fascia pedemontana e Prealpi centro-occidentali molto nuvoloso per nubi basse, altrove poco nuvoloso. Poi graduale dissolvimento della nuvolosita’ fino ad avere cielo poco nuvoloso ovunque, salvo locali addensamenti sulle prealpi centrali. Precipitazioni assenti. Temperature minime e massime in lieve calo. In pianura minime tra 3 e 7 gradi, massime tra 12 e 16 gradi. Venti in pianura deboli da est, in montagna da deboli a localmente moderati da nord nord-est. Nella notte e al mattino foschia e banchi di nebbia in pianura e nei fondovalle. abato fino al mattino nubi basse sparse su pianura, fascia pedemontana e Prealpi centro-occidentali, in dissolvimento. Poi sui settori orientali variabile, da poco nuvoloso a nuvoloso. Altrove sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni: assenti. Temperature minime in lieve calo, massime in lieve aumento. In pianura minime intorno a 4 gradi, massime intorno a 14 gradi. Venti deboli. In pianura da est, in montagna da nordest. Nella notte e al mattino foschia e banchi di nebbia in pianura e nei fondovalle. Domenica fino al mattino nubi medio-basse sulle Prealpi e fascia pedemontana in graduale dissolvimento, altrove sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni assenti, salvo possibili isolati deboli piovaschi su Adamello e Alta Valtellina, con fiocchi di neve oltre i 1500 metri. Temperature minime e massime stazionarie. Venti: deboli orientali. Nella notte e al mattino foschia e banchi di nebbia in pianura e nei fondovalle. Lunedi’ nuvoloso su pianura, Appennino e Prealpi, sulle Alpi poco nuvoloso. Poi aumento della nuvolosita’ da sudovest fino a molto nuvoloso o coperto ovunque in serata. Precipitazioni probabilmente ancora assenti. Temperature minime in aumento, massime in lieve calo. Venti in rotazione ed intensificazione da sud in quota, da est in pianura. Martedi’ ovunque coperto. Precipitazioni diffuse. Temperature minime in aumento, massime stazionarie. Venti forti da sud in quota, moderati da est in pianura.