”Non e’ possibile fare una stima dei danni subiti: sono solo valutazioni. Penso che bisogna aspettare una settimana per avere una prima valutazione dei danni che dovra’ essere allegata alla domanda da presentare al Consiglio dei Ministri per capire che tipo di livello di rimborso deve essere fatto”, infatti ci sono tre classi, A, la maggiore, B e C. Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno al termine della riunione con i rappresentanti delle categorie produttive sui danni subiti per il nubifragio del 20 ottobre. ”Per i livelli massimi – ha spiegato – c’e’ l’intervento dello Stato, per i livelli intermedi quello della Regione. Fino ad ora siamo arrivati al livello intermedio: bisogna capire se sara’ deciso il livello massimo”. ”Ho chiesto – ho concluso – la collaborazione delle associazioni di categoria per una prima quantizzazione del danno e in base a questo si decidera’ il livello di intervento. In questa fase e’ fondamentale non recepire singole domande ma fare una valutazione complessiva nei tempi piu’ rapidi possibili cosi’ che il Cdm possa fare la dichiarazione definitiva che generera’ la nomina di un Commissario che recepira’ le singole domande di rimborso a cui fara’ fronte secondo i limiti di spesa da lui stesso stabiliti”.