I dati delle stazioni meteorologiche di rilevamento sono a dir poco impressionanti, soprattutto in relazione al tempo di accumulo e all’area di raccolta, molto vasta. La stazione di rilevamento con un accumulo maggiore risulta essere Campagnano di Roma, dove sono caduti 185 mm di pioggia. Gran parte di questa quantità d’acqua è caduta in circa 3 ore, rendendo difficoltoso il deflusso. L’evento è sicuramente tra i più importanti degli ultimi decenni e molte persone non ricordano a memoria d’uomo un’intensità simile. Nel video qui in basso è possibile notare un trenino colpito da un fulmine, mentra la gente corre per paura di possibili esplosioni. Una giornata che speriamo possa essere ricordata il più a lungo possibile.