Dalla base angolana Kazhaka di Soyuz, nei primi mesi del 2012 sara’ lanciato da un consorzio di imprese il satellite angolano AngoSat. Il satellite avra’ un tempo di vita utile di 15 anni e servira’ da supporto alle infrastrutture nazionali di telecomunicazione e televisione digitale terrestre in tutto il Paese. Il progetto, del costo di 327,6 milioni di dollari, prevede, oltre alla fornitura dei mezzi tecnici, la formazione in tecnologia spaziale del personale angolano necessario per la co-gestione del sistema. Garantira’ la copertura dell’Africa e dell’Europa in banda C e dell’Africa Australe in banda Ku. Il satellite e’ finanziato per 29 milioni di dollari dalle banche Vneshtorgbank, Roseximbank e VPD. Da parte angolana, lo stanziamento per l’operazione nel 2011 e’ di 2,3 miliardi di kwanza (25,6 milioni di dollari) tratto dal budget del Programma di Investimenti Pubblici (PIP). Grazie al nuovo sistema sara’ possibile ridurre le tariffe praticate dagli operatori di telefonia mobile, oggi inaccessibili alla maggior parte degli angolani. Nel dare l’annuncio alla stampa, il ministro delle Telecomunicazioni, Jose’ Carvalho da Rocha, ha sottolineato che l’operazione fa parte di un programma piu’ ampio con cui il Governo di Luanda intende elevare il livello delle infrastrutture ICT rendendo disponibili adeguati servizi di telecomunicazione a tutti i cittadini. Gli stanziamenti previsti a questo titolo ammontano a 800 milioni di dollari.