E’emergenza in Liguria per un terribile alluvione che al momento ha fatto registrare vittime e dispersi. Sono probabilmente 4 le vittime sino a questo momento, anche se non giungono conferme, ma il bilancio sembra destinato purtroppo a crescere. Sull’area sono caduti quantità eccezionali di precipitazioni in poche ore, risultate devastanti per quanto riguarda il dissesto idrogeologico. Paesi isolati, ferrovie interrotte, strade provinciali chiuse, ponti crollati, persone intrappolate nelle loro vetture. Scene apocalittiche che si rivivono a pochi giorni dal terribile nubifragio della capitale. Al momento a Borghetto Vara la gente riferisce di aver visto i cadaveri di quattro persone, ma la prefettura non conferma. Due dispersi a Vernazza. A Brugnato e in altre località la gente è salita sui tetti o addirittura sugli alberi. La piena del Vara e di altri torrenti ha travolto auto, camion e vari oggetti. Scene di devastazione e panico per i cittadini. In molte località manca la luce e i collegamenti telefonici sono quasi impossibili. Centinaia di turisti bloccati a Monterosso. Disagi alla circolazione: l’ A12 resterà chiusa sino a domani mattina. Ancora vivo il camionista intrappolato nel suo camion. Traffico ferroviario in tilt dirottato su Piacenza o interrotto. Si consiglia di non mettersi in viaggio. Oltre 500 mm in 6 ore, e continua a piovere. Per monitorare al meglio l’evoluzione in diretta ribadiamo tutte le pagine del nostro NowCasting con il monitoraggio della situazione in tempo reale:
• Tutte le WebCam Regione per Regione
• Satelliti
• Situazione
• Fulmini e Temporali
• Radar
• Mappe
• Spaghetti
• Climatologia
• Mari e Venti
• Zero Termico
• Indice di Calore
Quasi tutto il Sud è in allerta: temporali, frane e allagamenti, piogge forti e intense che dal Nord si sposteranno al Centro e al Sud, soprattutto tra Campania, Calabria e Sicilia. Una perturbazione autunnale “particolarmente severa” che non fa sconti e che ha fatto scattare il monitoraggio di fiumi e corsi d’acqua a rischio esondazioni.